|| Jagadguru Shriman Madhwacharya Moola Maha Samsthanam || || Shri Rama Theertha Peetam ||

Significato del termine Cabergolina

Significato del termine Cabergolina

Al fine di ridurre il rischio di effetti indesiderati gastrointestinali, si consiglia di assumere cabergolina in concomitanza con i pasti per tutte le indicazioni terapeutiche. Cabergolina esercita un effetto dopaminergico centrale attraverso la stimolazione del recettore D2 a dosi orali più alte rispetto a quelle efficaci per l’abbassamento dei livelli di prolattina sierica. Gli effetti indesiderati sono generalmente dose-dipendenti e possono essere attenuati riducendo gradualmente la dose. Cabergolina riduce la pressione sanguigna e quindi può compromettere la capacità di reazione di alcuni soggetti. Occorre considerare questa evenienza in situazioni che richiedono particolare attenzione come la guida dell’auto o l’uso di macchinari.

Come con altri derivati dell’ergot, la cabergolina deve essere somministrata con cautela nei pazienti con gravi malattie cardiovascolari, sindrome di Raynaud, ulcera peptica o emorragia gastrointestinale, o con anamnesi positiva per gravi malattie mentali, in particolare di tipo psicotico. Poiché esiste un’esperienza limitata sulla sicurezza di impiego di cabergolina in gravidanza, il trattamento con cabergolina deve essere sospeso prima di una gravidanza pianificata. Se le pazienti restano incinta durante il trattamento, cabergolina deve essere sospesa immediatamente. Durante la gravidanza queste pazienti devono essere controllate per individuare aumenti delle dimensioni ipofisarie indotti dalla gravidanza stessa. Se l’ecocardiogramma rivela l’insorgenza o il peggioramento di rigurgito valvolare, restrizione valvolare o di un ispessimento dei lembi valvolari, il trattamento con cabergolina deve essere interrotto (vedere paragrafo 4.3).

Questo è il motivo per cui è importanteche visiti regolarmente un dentista per un check-up, ma non tutte le donne che sono esposte al virus sviluppano la displasia o il cancro. Se si ha un rapporto in questo periodo dunque, il che indica che altri fattori collaborano. Comprare cabergolina on line usare in maniera corretta il preservativo, infezioni urinarie. Le più comuni cause di ipotiroidismo primitivo nell’adulto sono la tiroidite cronica autoimmune di Hashimoto, insufficienze cardiorespiratorie.

Poiché l’iperprolattinemia con amenorrea/galattorrea e infertilità può essere associata a tumori ipofisari, è opportuno prevedere un controllo completo della funzionalità della ghiandola ipofisaria prima di iniziare il trattamento con cabergolina. Come per gli altri derivati dell’ergot, la cabergolina non deve essere somministrata a donne con ipertensione indotta dalla gravidanza, come la preeclampsia o l’ipertensione post-partum, a meno che il potenziale beneficio venga ritenuto superiore al possibile rischio. Il trattamento con cabergolina deve essere interrotto nel caso in cui un ecocardiogramma riveli un nuovo riflusso valvolare o un aggravamento di un riflusso già esistente, un restringimento valvolare o un ispessimento dei lembi valvolari (vedere paragrafo 4.3 – Controìndìcazìonì). Non usare in animali trattati contemporaneamente con medicinali veterinari con attivita’ ipotensiva. Non usare subito dopo un intervento chirurgico, se l’animale e’ ancora sotto effetto dell’anestesia. L’assunzione di Cabergolina può causare effetti collaterali come nausea, vomito, costipazione, mal di testa, vertigini, sonnolenza, debolezza, stanchezza e disturbi del sonno.

(vedere paragrafo 4.2 – Inìbìzìone/soppressìone della lattazìone fìsìologìca e la sezìone sopra rìportata – Ipotensìone posturale). La titolazione della dose di cabergolina viene effettuata sotto controllo medico per stabilire la dose minima efficace che produce un effetto terapeutico. Dopo aver selezionato un regime di dosaggio efficace, si raccomanda di determinare regolarmente (una volta al mese) la concentrazione plasmatica di prolattina.

  • La farmacocinetica di cabergolina non è stata studiata in pazienti con insufficienza renale allo stadio terminale, o in pazienti in emodialisi; questi pazienti devono essere trattati con cautela.
  • Le cisti funzionali sono determinate dalla crescita abnorme di un follicolo, che si risolvono in breve tempo.
  • Il cibo non sembra interferire con l’assorbimento e la disponibilità della cabergolina.
  • Gli effetti dell’alcol sulla tollerabilità complessiva di cabergolina non sono attualmente noti.

RCP – CABERGOLINA 0.5 MG

La cabergolina non deve essere usata in concomitanzaad antibiotici macrolidi (es. eritromicina) in quanto si potrebbe avere un aumento della biodisponibilita’. Insufficienza cardiaca, poichè casi di fibrosi valvolare e pericardica si sono spesso manifestati con insufficienza cardiaca. Per i pazienti con grave disfunzione epatica o insufficienza renale allo stadio terminale, vedere paragrafi 4.4. Pazienti devono evitare attività pericolose, come la guida o l’uso di macchinari, se presentano effetti avversi come vertigini o sonnolenza.

Tutti i pazienti devono essere sottoposti a un’analisi cardiovascolare, che comprenda un ecocardiogramma, al fine di valutare la potenziale presenza di un disturbo valvolare asintomatico. Prima di iniziare la terapia è anche indicato effettuare indagini di base relative alla velocità di sedimentazione degli eritrociti (VES) o ad altri marker infiammatori, alle funzioni polmonari (radiografia del torace) e alla funzionalità renale. Si consiglia il controllo dei livelli di prolattina sierica ad intervalli mensili, poiché, una volta raggiunto il regime terapeutico efficace, si osserva solitamente una normalizzazione della prolattina sierica entro 2-4 settimane. È stato riscontrato che i metaboliti hanno una potenza minore rispetto a cabergolina per quanto concerne l’inibizione della secrezione della prolattina in-vitro. Cabergolina Teva riduce la pressione sanguigna, e ciò può alterare la capacità di reazione di alcuni pazienti. È necessario tenere in considerazione questa eventualità in situazioni che richiedono un particolare stato di vigilanza, come ad esempio la guida di un’auto o l’uso di macchinari.

Dostinex 0,5 mg compresse: controindicazioni

Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l’impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Farmacia.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L’unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. Farmacia.it non garantisce la veridicità e l’attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse.

Possono essere presi in considerazione una riduzione del dosaggio o l’interruzione della terapia (vedere paragrafo 4.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari). La debolezza è molto comune nelle donne in trattamento con Dostinex per diminuire i livelli di prolattina eccessivamente alti (iperprolattinemia). È invece non comune nelle donne in trattamento con Dostinex per impedire o interrompere la produzione di latte materno. La cabergolina ripristina l’ovulazione e la fertilità nelle donne affette da ipogonadismo iperprolattinemico. Prima della somministrazione di cabergolina deve essere esclusa una possibile gravidanza.

Contenuti correlati a “Cabergolina”

DOSTINEX somministrato alle dosi di 1 – 2 mg alla settimana come terapia cronica è stato efficace nel normalizzare i livelli sierici di prolattina approssimativamente http://1home.bg/2025/02/05/tb-500-2-mg-canada-peptides-un-approfondimento-3/ nell’84% delle pazienti iperprolattinemiche. La ripresa di cicli regolari è stata osservata nell’83% di donne precedentemente amenorroiche. In base al monitoraggio dei livelli di progesterone, determinati durante la fase luteale, l’ovulazione si ristabiliva nell’89% delle donne trattate, la galattorrea scompariva nel 90% dei casi trattati.

..